Orari e giornata tipo
Per i bambini della Scuola dell’Infanzia, le giornate si articolano in orari, tempi e attività che nella quotidianità dando sicurezza albambino econsolidando la maturazione della sua autonomia.
Anche per i bambini di questa età sono irrinunciabili le attività di routine perché , rappresentano dei punti sicuri in cui il bambino sa cosa fare, e cosa gli viene proposto favorendo la conoscenza di sé.
Ogni momento e attività proposti nella Scuola dell’Infanzia è pensato con l’obiettivo di rispondere ai bisogni del bambino, secondo la pedagogia delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Inoltre, accanto al tempo strutturato, proponiamo attività libere e strutturate, esperienze socializzanti ed individuali per soddisfare i bisogni primari del bambino e sviluppare l’orientamento nello spazio e nel tempo
Ore 7.30 – 8.00 Pre-accoglienza
Ore 8.00 – 9.00 Accoglienza, gioco libero
Ore 9.00 – 9.30 Giochi, canti, balli e merenda tutti insieme in salone
Ore 9.30 – 10.00 Attività di routine e igiene personale,
Ore 11.45 – 12.30 Pranzo
Ore 12.50 – 13.00 Prima uscita per i bambini che non si fermano al pomeriggio
Ore 13.10 – 14.45 Riposo per i bambini piccoli
Ore 13.30- 14.45 Attività didattica pomeridiana per bambini grandi e medi
Ore 14.50 – 15.00 Risveglio, cambio per bambini piccoli
Ore15.00 – 15.20 Merenda
Ore 15.25 Partenza del pulmino
Ore 15.30 – 16.00 Uscita
Ore 16.00- 17.00 Servizio post scuola per chi lo richiede non incluso nella retta
Nel mese di Luglio , anche per aiutare i genitori che lavorano, viene proposto il Minigrest.
Sono quattro settimane di attività in cui, ai bambini iscritti, proponiamo attività e giochi all’aperto dandogli la possibilità di stare insieme ai coetanei in modo disteso e divertente.
Al Minigrest possono partecipare tutti i bambini iscritti alla nostra scuola, anche i bambini della Sezione Primavera, e possono inserirsi anche bambini che frequentano altre scuole.
Il nostro paese si trova in montagna, ad un’altitudine di 850 mt, nel bellissimo territorio del Cadore.
Vivere in questi luoghi meravigliosi ci da la possibilità di proporre ai bambini tanti momenti e attività all’aperto. Spesso, quindi, abbiamo anche la possibilità di fare delle belle passeggiate e di raggiungere, in breve tempo, tanti luoghi davvero meravigliosi e a contato diretto con la natura
I bambini dai 2 ai 6 anni e che frequentano la nostra scuola hanno bisogno, per crescere in modo armonioso, di fare esperienza e costruire relazioni serene con i coetanei e con gli adulti.
Per questo la nostra proposta educativa prevede tante attività diverse che, quotidianamente, vengono proposte ai nostri bambini